Ciclo di incontri sull’Innovazione Tipologica

Ciclo incontri sull’Innovazione Tipologica a cura del Prof. Carlo Di Pascasio

Gli incontri avverranno presso l’Aula Magna dell’ISIA Roma Design, sita in Piazza della Maddalena 53. Eccetto i primi due incontri, tutti gli altri sono a Ingresso libero fino a esaurimento posti.

 

Martedì 7 Marzo 2023 – 14:00-16:00

Segno e Disegno

Incontro riservato alla classe II°Triennio, in collaborazione con il Prof. Tommaso Salvatori e la tutor Diletta Damiano

 

Mercoledì 5 Aprile 2023 – 14:00-16:00

Le ragioni delle forme

Incontro riservato alla classe II°Triennio, in collaborazione con la Prof. Rossella Caruso

 

Martedì 2 Maggio 2023 – 16:30-18:30

Il significato degli oggetti

Incontro aperto al pubblico, ingresso libero fino ad esaurimento posti.

 

Lunedì 8 Maggio 2023 – 14:00-16:00

Le comunicazioni del progetto

Incontro aperto al pubblico, ingresso libero fino ad esaurimento posti.

 

Martedì 23 Maggio 2023 – 16:00-18:00

Innovazione Tipologica, tra creatività e consapevolezza

Incontro aperto al pubblico, ingresso libero fino ad esaurimento posti.

 

Martedì 30 Maggio 2023 – 14:00-16:00

ODM, Oggetti Digitalmente Modificati

Incontro aperto al pubblico, ingresso libero fino ad esaurimento posti.

 

 

Open Day – 21 aprile 2023

Orientamento universitario Presentazione dei corsi per l’anno accademico 2023-2024 Vi aspettiamo venerdì 21 aprile presso la sede di ISIA Roma Design in piazza della Maddalena 53, Roma.

Approfondiremo tutti i corsi svolti nella sede di Roma:

dalle ore 15.30

Corsi di primo livello in design

dalle ore 17

Corso di secondo livello in Design sistemico per i Servizi e i Prodotti

Corso di secondo livello in Design sistemico per la Comunicazione

In presenza

Per la partecipazione in presenza vi preghiamo di compilare il modulo di contatto segnalando il corso di interesse.

Online

Per la partecipazione da remoto vi preghiamo di compilare il modulo di contatto segnalando l’interesse per gli Open Day da remoto. Riceverete l’invito alla videochiamata mezz’ora prima dell’inizio.

Seguiranno nei prossimi mesi altri incontri, alcuni dei quali dedicati ai singoli corsi. Per informazioni: [email protected]

Economia delle organizzazioni complesse
Improda Alberto
Di Nezza Pasquale
Parlangeli Oronzo
Pignatelli Carmela
Recchia Diego
Fidani Francesco
Lombardo Guido