L’ISIA Roma Design, nella sua opera continua di innovazione, è stata la prima istituzione AFAM a istituire un Corso di Formazione alla Ricerca (Dottorato di Ricerca) nel 2011.

Il Dottorato di ricerca è il più alto livello di istruzione universitaria, finalizzata allo sviluppo di capacità dei dottorandi attraverso la formazione e la ricerca, nonché la promozione di nuove competenze imprenditoriali. Questo si traduce in una tesi di ricerca con contributi originali, consentendo loro di intraprendere attività di ricerca in ambienti industriali, nei settori pubblico e privato, nella pubblica amministrazione, nei centri di ricerca e nelle università.

39° Ciclo “Service Design for Public Sector”

Il Dottorato Associato in Service Design for Public Sector (SDPS) si pone come obiettivo la formazione di quadri e profili altamente qualificati, per rispondere al processo di innovazione del settore pubblico e in particolare delle Pubbliche Amministrazioni (PA), in particolare sugli assi tematici della transizione digitale, della transizione ecologica, del public engagement e della health society, che investono tutti i servizi al cittadino secondo processi di partecipazione, consapevolezza e condivisione, per il miglioramento della qualità dei contesti sociali. Il Dottorato si incardina nella produzione scientifica del Service Design, alla convergenza interdisciplinare tra i saperi del design, della psicologia, del management e delle ingegnerie gestionali, dell’informatica, delle scienze sociali e del policy making.

https://phd.uniroma1.it/web/SERVICE-DESIGN-FOR-PUBLIC-SECTOR_nD3972_IT.aspx

 

39° Ciclo “Scienze del Patrimonio Culturale”

Il Dottorato di Ricerca di Interesse Nazionale in Scienze del Patrimonio Culturale è un progetto formativo dottorale che coinvolge università e istituzioni di Alta Formazione Artistica (AFAM), in particolare: l’Università di Roma “Tor Vergata”, Accademie di Belle Arti (Roma, Firenze, Macerata, Lecce, Catania), l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Roma (ISIA Roma), insieme a istituzioni culturali e di ricerca come Fondazione MAXXI – Museo nazionale delle Arti del XXI secolo e l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Il Dottorato è articolato in 5 percorsi tra cui “Valorizzazione del Patrimonio Culturale e Ambientale” nel quale ISIA Roma è coinvolto.
Nel contesto interdisciplinare di questo dottorato, il curriculum di “Valorizzazione del Patrimonio Culturale e Ambientale” guarda al patrimonio da un punto di vista ambientale e paesaggistico, includendo nel patrimonio culturale tutti gli aspetti che rappresentano il risultato dell’interazione tra l’uomo e i luoghi nel corso del tempo.

https://www-2023.patrimonioculturale.uniroma2.it/

38° Ciclo “Scienze del Patrimonio Culturale”

Il Dottorato di Ricerca di Interesse Nazionale in Scienze del Patrimonio Culturale è un progetto formativo dottorale che coinvolge università e istituzioni di Alta Formazione Artistica (AFAM), in particolare: l’Università di Roma “Tor Vergata”, Accademie di Belle Arti (Roma, Firenze, Macerata, Lecce, Catania), l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Roma (ISIA Roma), insieme a istituzioni culturali e di ricerca come Fondazione MAXXI – Museo nazionale delle Arti del XXI secolo e l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Il Dottorato è articolato in 5 percorsi tra cui “Valorizzazione del Patrimonio Culturale e Ambientale” nel quale ISIA Roma è coinvolto.
Nel contesto interdisciplinare di questo dottorato, il curriculum di “Valorizzazione del Patrimonio Culturale e Ambientale” guarda al patrimonio da un punto di vista ambientale e paesaggistico, includendo nel patrimonio culturale tutti gli aspetti che rappresentano il risultato dell’interazione tra l’uomo e i luoghi nel corso del tempo.

https://www-2023.patrimonioculturale.uniroma2.it/

I° Ciclo “Interaction Design”

Il I Ciclo del Corso di Formazione alla Ricerca è stato incentrato sull’Interaction Design.
L’accesso avviene attraverso una procedura di selezione. Il bando di selezione viene pubblicato sul sito. È richiesto un diploma di laurea di cinque anni equivalente alla Laurea Magistrale o Diploma di Secondo Livello. Un gruppo di esperti seleziona i candidati in base alla loro proposta di progetto di ricerca, curriculum vitae, lettera motivazionale e lettera di presentazione.

Aureliano Capri

39° Ciclo “Service Design for Public Sector”

Aureliano Capri è dottorando in Service Design for Public Sector presso la Sapienza Università di Roma e l’ISIA di Roma. Svolge attività di docenza e assistenza didattica nell’ambito dell’Information Design e del Digital Design. La sua ricerca si concentra sui processi cognitivi e sistemici nella progettazione di ambienti grafici, informativi e narrativi e sul ruolo della tecnologia sia nelle pratiche di insegnamento e apprendimento, sia come strumento di indagine interiore.

Diletta Damiano

38° Ciclo “Scienze del Patrimonio Culturale”

Diletta Damiano è una visual designer e dottoranda in Scienze del Patrimonio Culturale, Valorizzazione del Patrimonio Culturale e Ambientale. Ha collaborato con istituzioni pubbliche, come comuni e centri di ricerca, lavorando su strategie comunicative per informare e coinvolgere i cittadini. Insegna Information Design come assistente alla didattica in ISIA Roma Design. La sua ricerca si concentra su come educare e stimolare, a partire dalla relazione e dalla cura dei luoghi, la costruzione di una coscienza politica per affrontare collettivamente le sfide della contemporaneità.

Agnese Rullo

39° Ciclo “Scienze del Patrimonio Culturale”

Agnese Rullo è dottoranda in Scienze del Patrimonio Culturale, Valorizzazione del Patrimonio Culturale e Ambientale presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata e l’ISIA di Roma. Svolge attività di assistenza didattica per il corso magistrale in Design dei Sistemi nell’ambito del Cultural Heritage.
La sua ricerca si concentra sulle connessioni culturali e sociali del bacino mediterraneo, ipotizzando come area di intervento quella di alcune isole minori, coinvolgendo attivamente gli abitanti attraverso laboratori partecipativi.