Avviso immatricolazioni Biennio Product System Design A.A. 2023/2024

Ai Candidati ammessi al PRIMO ANNO del Corso Biennale in “Product System Design”-“Design del Prodotto” a Pordenone A.A. 2023/2024

SI AVVISA

Che con D.M 482 del 27/02/2024, l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (ISIA) di Roma è stato autorizzato all’attivazione e al rilascio del titolo presso la sede decentrata di Pordenone.

Alla luce di quanto sopra, a partire dal 29 febbraio 2024 fino al 8 marzo 2024 si procederà con l’immatricolazione al 1° anno del Corso Biennale in “Product System Design”-“Design del Prodotto” dell’ISIA di Roma a Pordenone.

AVVISO IMMATRICOLAZIONI Biennio Product System Design A.A. 2023/2024

Avviso immatricolazioni Triennio Design del Prodotto A.A. 2023/2024

Ai Candidati ammessi al PRIMO ANNO del Corso Triennale in “Design del Prodotto” a Pordenone A.A. 2023/2024

SI AVVISA

Che con D.M 482 del 27/02/2024, l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (ISIA) di Roma è stato autorizzato all’attivazione presso la sede decentrata di Pordenone e al rilascio del titolo di diploma accademico di I livello per il Corso in Design del Prodotto.

Alla luce di quanto sopra, a partire dal 28 febbraio 2024 fino al 7 marzo 2024 si procederà con l’immatricolazione al 1° anno del Corso Triennale in “Design del Prodotto” dell’ISIA di Roma a Pordenone.

AVVISO IMMATRICOLAZIONI Triennio Design del Prodotto A.A. 2023/2024

Vetro e Design 2023 – Sinergie culturali e progettazione collaborativa nel nordest di oggi

Terza edizione del progetto collaborativo in atto fra l’Università ISIA Roma Design, competitiva nell’ambito del design con due corsi di laurea triennali, un corso biennale specialistico in Product System Design e Fondazione Musei Civici di
Venezia, MUVE, ente promotore.

Da questa collaborazione, che coinvolge un gran numero di studenti, scaturisce un interessante laboratorio di
progettazione che propone come fulcro l’utilizzo del vetro, materiale sostenibile e del futuro. In
questo modo si attualizza uno stretto collegamento tra la progettazione e il contesto socio-culturale
contemporaneo.

Partecipanti attivi di questa esperienza sono: la Facoltà di Design ISIA di Roma con una rappresentanza di studenti laureandi del terzo anno sezione B del corso decentrato ISIA a Pordenone, guidata dal Professor Alessandro Spalletta, responsabile della ricerca dell’ISIA di Roma; la Fondazione Musei Civici di Venezia attraverso il Museo del Vetro di Murano,  la Scuola del Vetro Abate Zanetti e MUVEAcademy, con Chiara Squarcina e Pietroluigi Genovesi;  la Pordenone Design Week con il Direttore Giuseppe Marinelli De Marco docente ISIA, ispiratore dell’esperienza stessa e Vetri Speciali SpA, azienda leader nella produzione di contenitori in vetro speciali con l’Amministratore Delegato Osvaldo Camarin, il Responsabile dello Sviluppo Prodotto Cristian Ambrosio e l’Art
Director Giuseppe D’Orsi.

Questo laboratorio sperimentale, proposto in collaborazione con MUVE per il terzo anno consecutivo, si inserisce in una più generale strategia di sviluppo e crescita delle esperienze progettuali cosiddette “collaborative” messe in evidenza dalla Pordenone Design Week. Un’azione mirata a porre in diretto contatto tutti i soggetti che compongono il quadro basico del sistema produttivo di oggi: dal mondo della formazione e della cultura al sistema imprenditoriale del nordest, passando per tutti i soggetti chiave del sistema territoriale.

PALAZZO FORTUNY
MARTEDÌ 12 SETTEMBRE 2023, ORE 10

SALUTI ISTITUZIONALI
Introduce
CHIARA SQUARCINA
Dirigente Area Musei, Fondazione Musei Civici di Venezia

LECTIO MAGISTRALIS
PIERO LISSONI
Architetto e Designer, Studio Lissoni & Partners

PROGETTI COLLABORATIVI “VETRO E DESIGN”
Presentano
GIUSEPPE MARINELLI DE MARCO
Docente ISIA Roma e Direttore Pordenone Design Week
ALESSANDRO SPALLETTA
Coordinatore ISIA di Roma e project manager del workshop
CRISTIAN AMBROSIO
Responsabile sviluppo prodotto, Vetri Speciali SpA
GIUSEPPE D’ORSI
Creative Director, Studio D’Orsi

PRESENTAZIONE PROGETTO PCTO
A CURA DI ISS ABATE ZANETTI CON VETRI SPECIALI SPA

PRESENTAZIONE PROGETTI DEL WORKSHOP ISIA ROMA DESIGN CON VETRI SPECIALI SPA

Bando per l’ammissione al corso triennale di primo livello in Design del Prodotto – Pordenone 2023/2024

Ammissioni A.A. 2023/2024 al corso triennale, corso decentrato a Pordenone.

Si pubblica il bando per l’Ammissione al Diploma Accademico di primo livello in “Design del Prodotto”

Le procedure di Ammissione si svolgeranno in due turni, mediante domanda da presentare on line entro il termine perentorio lunedì 18 settembre 2023 (ore 23:59), registrandosi sul sito www.isidata.net seguendo le indicazioni del Manuale a disposizione dei candidati sul sito www.isiaroma.it.

Per maggiori informazioni consultare il bando.

Bando per l’ammissione al corso triennale in Design del Prodotto – Pordenone a.a. 2023/2024

Manuale domanda di ammissione corsi 2023/2024

 

Informazioni sulle ammissioni
Ammissioni Triennio Pordenone