RomAFAMfest
RomAFAMfest: il festival delle Istituzioni del settore A.F.A.M.
dal 10 al 18 luglio 2016
Teatro Grande – Accademia Nazionale di Danza
Largo Arrigo VII, 5 – Roma
Per la prima volta tutte le Istituzioni romane del settore AFAM sono riunite in un’unica manifestazione, RomAFAMfest che si svolgerà dal 10 al 18 luglio nel Teatro Grande dell’Accademia Nazionale di Danza. Si tratta di una rassegna che vedrà impegnati nell’arco di dieci giorni gli studenti delle Istituzioni che si esibiranno sul palcoscenico dell’Aventino.
Ad aprire l’evento l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” con Tradire Shakespeare, due riscritture, guidate dal M° Arturo Cirillo con il III anno del Corso di Regia e Recitazione: il 10 luglio l’allievo regista Lorenzo Collalti presenterà Ubu da Jarry, l’11 luglio l’allievo regista Mario Scandale presenterà, invece, Non essere dall’Amleto.
Il 13 luglio nel corso dello spettacolo Coreograf’AND saranno presentate alcune coreografie ideate e realizzate da giovani allievi dell’Accademia Nazionale di Danza. Il 14 e il 15 luglio saranno presentati gli spettacoli finali, rispettivamente di danza classica e di danza contemporanea, dell’Accademia Nazionale di Danza.
Concluderà la rassegna il 16, 17 e 18 luglio il Conservatorio Santa Cecilia con tre serate nel corso delle quali giovani compositori ed interpreti si alterneranno a grandi nomi del passato e del panorama mondiale dei nostri giorni. Il 16 un quintetto di fiati ci condurrà tra memorie lontane e vicine, il 17 la Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio propone un concerto con strumenti dal vivo e live electronics all’insegna dell’innovazione e il 18 concluderà il festival un ensemble di percussionisti coordinati dal M° Gianluca Ruggeri, docente presso il Santa Cecilia, con un roboante e coinvolgente repertorio.
Nel corso dell’ultima serata ci sarà una installazione a cura del Dipartimento di Fashion moda dell’Accademia di Belle Arti di Roma.
La grafica dell’intero progetto è a cura dell’ISIA di Roma.
PROGRAMMA
10-11 luglio ore 21 Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico
13-14-15 luglio ore 21 Accademia Nazionale di Danza
16-17-18 luglio ore 21 Conservatorio di Musica Santa Cecilia
Le serate sono ad invito:
- I biglietti possono essere richiesti (fino ad esaurimento posti) scrivendo alla email [email protected]
- Le email vengono accettate fino a 48 ore prime del giorno richiesto
- I biglietti possono essere ritirati il giorno prima della data richiesta dalle ore 15 alle ore 17 presso l’Accademia Nazionale di Danza