Anna Aurora Lombardi

Convinta assertrice che l’industria sia veicolo di cultura, ho progettato eventi e pubblicazioni sul tema del prodotto industriale per conto di Enti Pubblici (Civici Musei, Assindustria Udine, Promosedia, Fiera di Udine) e privati (Fantoni, Snaidero, Moroso, Fornasarig), con l’obiettivo di sensibilizzare il territorio al design. L’interesse per l’aspetto teorico e giornalistico per il design ha accompagnato tutta la mia carriera, prima come corrispondente da Londra per Juliet Art Magazine, poi scrivendo alcuni articoli per Interni Magazine e altre riviste di settore, infine come curatrice di mostre e autrice di libri di storia e critica del design. Nel 2016 ho fondato il Museo del Design del Friuli Venezia Giulia, MuDeFri.
Tra le mie principali pubblicazioni:
- MARINA CONS, UN ARCHITETTO, UNA DONNA, Safarà Editore, 2015.
- DISTRETTO DELLA SEDIA: DESIGN TRA PASSATO E FUTURO, Franco Angeli Editore, 2013.
- UDESIGN, LA MAPPA DEL DESIGN IN FRIULI, Guarnerio Editore, 2011.
- NANETTI, È DESIGN?, Guarnerio Editore, 2009.
- ACCIAIO DOMANI: SAPERI, RICERCA, FUTURO, Silvana Editoriale, 2006.
- HIC LICET. STORIA DELLA POZZI GINORI, P. Daverio, A. Lombardi, V. Pesante, E. Finzi, ed. Pozzi Ginori, 2004.
- LEGNO, INDUSTRIA, DESIGN: dagli archivi Fantoni, Silvana Editoriale, 2003.
- CONVERSAZIONI SUL DESIGN, Campanotto Editore, Udine 1998.
Prima di essere nominata professore a contratto di Storia e Cultura del Design all’ISIA Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, sede di Pordenone (2012), ho insegnato al Kent Institute of Arts and Design, Chatham (1992-1993); allo IUAV Istituto Universitario Architettura Venezia, facoltà di Disegno Industriale (2007-2011) all’Università di Trieste (2011-2015), facoltà di Ingegneria, facoltà di Architettura, dipartimento di Studi Umanistici.