Francesco di Lecce

[email protected]

Dopo la maturità artistica, si trasferisce a Pescara dove intraprende gli studi di architettura. Da subito scopre l’interesse e la passione per il design esteso a tutti campi, dal product al transportation, al nautico, diventando il percorso obbligato per la sua formazione. Si laurea con una tesi sperimentale, un veicolo elettrico multifunzione fuel cell powered, per ricerche scientifiche e manutenzione dei parchi, pubblicata sulla rivista di settore Auto&Design n°128/2001.

Vince un assegno di ricerca nel 2001 presso il DiTAC (Dipartimento di Tecnologie per l’Ambiente Costruito) dell’Università degli Studi di Architettura – G. D’Annunzio di Pescara riguardante lo studio dell’interno di una vettura sportiva serie Daytona Prototype in collaborazione con Picchio Racing and Road Cars di Ancarano e una ricerca in “Stile e comunicazione nel design automobilistico”. Contestualmente è cultore della materia e tutor nei corsi di design industriale e automotive. Sempre in collaborazione con il DiTAC, vince nel 2001 il primo premio al Concorso Nazionale – La Macchina Agricola del Terzo Millennio – Patrocinato da UNACOMA (Unione Nazionale Costruttori Macchine Agricole), con pubblicazione del progetto sulla rivista Mondo Macchina n°10/2001. Iscritto all’Ordine degli Architetti Paesaggisti e Pianificatori della provincia di Pescara, inizia la propria attività professionale presso vari studi di Pescara e come freelance in studi del teramano e aziende che si occupano di architettura, ingegneria, design industriale, progettazione meccanica e virtual prototyping.

Queste collaborazioni gli permettono di approfondire il suo know how e di ottenere incarichi importanti di progettazione esecutiva nell’ambito del product design e virtual prototyping. Dal 2004 consulente e designer per aziende che operano nel campo della progettazione e sviluppo prodotti come P&G, AMS poi TULTON, PRIMENOVE, TECA Fitness, per la quale progetta Beauty&Phisio sistema Switching Work out nel 2009 e vince il primo premio al FIBO INNOVATION DESIGN AWARD (Essen Exhibition Center, Germany).

Libero professionista anche nell’ambito della CG&A, fonda nel 2007 con l’architetto Beppe Barone nGons Studio, con sede in Pescara e diventa punto di riferimento per altri colleghi, studi e aziende per tutto ciò che riguarda il visual nel campo della progettazione.