1° livello in Design del Prodotto
Per il progetto di questo nuovo packaging si è pensato di creare un prodotto che possa essere riutilizzato e permette all’azienda di rimanere all’interno delle case dei propri clienti diventando parte integrante della loro vita quotidiana, nelle loro cucine e sul loro tavolo da pranzo, per un periodo di tempo più lungo. A livello psicologico questo fattore può comunicare sensibiltà riguardo l’ecologia e l’ambiente oltre a giustificare il prezzo del prodotto contenuto. La particolare forma della bottiglietta vuole raccogliere l’insieme di informazioni e sensazioni che caratterizzano l’olio Buga: liscia e morbida al tatto, ha una forma ad oliva con un foro centrale che sta a simboleggiare il territorio carsico, l’albero Bùgio e l’operazione “denocciolare”. Un manufatto intrigante, elegante ed essenziale.
Le caratteristiche ergonomiche ed estetiche di questa bottiglia vogliono fare in modo che essa possa essere riutilizzata riempiendola nuovamente con dell’altro olio perchè comoda da maneggiare, poco ingombrante da riporre nella credenza ed esteticamente gradevole da vedere sul tavolo da pranzo. Il packaging è costruito per permettere di vedere il suo contenuto solo in parte, spesso questo prodotto viene regalato ad amici o parenti, l’effetto “vedo non vedo” è voluto per suscitare curiosità nell’osservatore. Il packaging permette di utilizzare la bottiglietta anche senza estrarla dalla confezione, evitando di ungersi le mani.